Il primo doposcuola pensato per il liceo classico

Il latino e il greco non dovrebbero essere un peso,
ma un’opportunità di crescita

Parliamone insieme

Ogni studente è unico

Quando un ragazzo mi dice “non capisco il latino” o “il greco è impossibile”, so esattamente cosa prova. Ho visto lo sguardo di chi si sente inadeguato davanti a un testo antico, la frustrazione di chi studia per ore senza vedere progressi.

Il liceo classico non dovrebbe essere una battaglia contro se stessi, ma un viaggio di scoperta.

Per questo ho creato LiceoHub: uno spazio digitale dove ogni ragazzo può trovare il proprio modo di entrare in dialogo con le lingue antiche. Non si tratta solo di tradurre correttamente, ma di sviluppare una forma mentis che sarà preziosa per tutta la vita.

Quando traduciamo, non stiamo solo decifrando parole: stiamo allenando la mente a pensare in modo organizzato e critico, a cogliere sfumature, a entrare in empatia con modi di pensare diversi dal nostro.

Capisco le tue difficoltà

Ogni ritmo è diverso

Non esistono studenti “negati”. Esistono approcci che non hanno ancora trovato la chiave giusta per quella specifica mente.

Senza giudizio

Qui puoi sbagliare, riprovare, porre tutte le domande che vuoi. L’errore è parte del percorso di apprendimento.

Metodo personalizzato

Ogni studente ha le sue strategie naturali. Il mio lavoro consiste nello scoprirle insieme e potenziarle.

Come lavoriamo insieme

🏠

Da casa tua

Niente stress da spostamenti e più tempo libero per lo studio e per le tue passioni.

👀

Tutto diventa visuale

Condividiamo lo schermo, lavoriamo insieme sui testi, consultiamo i dizionari digitali (GI e IL) e vedrai spiegazioni di grammatica visivamente chiare ed efficaci.

🧭

Oltre la grammatica

Scopriamo insieme il piacere di entrare in contatto con la cultura classica latina e greca, di sviluppare intuizione e pensiero critico.

Quello che conta davvero

Non si tratta solo di migliorare nei voti e di non avere debiti, ma di scoprire il valore del sapere, della cultura e soprattutto della ricerca, perché è lì che risiede il seme del proprio futuro.

Facciamo una chiacchierata

Consulenza gratuita di 30 minuti
Valutiamo insieme, senza impegno, il percorso più adatto.

Prenota una chiamata


Cosa dicono di me

Le parole di studenti e famiglie che hanno condiviso il percorso

“È un supporto per lo studio di nostra figlia e per noi genitori”
Meravigliosa Donna di un’empatia e accoglienza fuori dal comune. È un supporto per lo studio di nostra figlia e per noi genitori. Molto professionale e nel suo essere sa trasmettere la passione e l’amore per tutto quello che fa.
Silvia B.
Genitore
“Una sintesi perfetta delle qualità che cerchi in un’insegnante”
Una sintesi perfetta delle qualità che cerchi in un’insegnante: competenza professionale unita a un approccio umano e moderno all’insegnamento. Claudia sa coniugare preparazione accademica e sensibilità educativa in modo esemplare.
Elisa T.
Genitore
“Mi ha visto non solo come studentessa ma come essere umano”
La mia esperienza con Claudia è completamente positiva. È evidente la sua competenza e passione per le materie che insegna. Mi ha colpito il suo modo di vedermi non solo come una studentessa che deve recuperare, ma anche e soprattutto come un essere umano in difficoltà. Ha subito individuato i punti su cui concentrarci e si è sempre resa disponibile, creando un rapporto che pochi professori creano con i propri studenti.
Carlotta B.
Studentessa
“Ho imparato a non arrendermi di fronte alle difficoltà”
Claudia è stata un’insegnante molto severa, ma sempre dolce. Non so come sia possibile, ma ci riesce e questo mi ha spronato a dare sempre di più. Ho imparato molto con lei e da lei. Grazie a lei ho scoperto di essere molto brava in cose nelle quali pensavo di essere negata e ho iniziato ad avere più fiducia nelle mie capacità.
Valentina B.
Studentessa